
Come mantenere i pazienti meno sedati durante la ventilazione meccanica.
Argomenti
- Terapia intensiva
Articoli correlati
- Terapia intensiva
L'esperienza italiana: un consiglio pratico
Il Professor Salvatore Grasso, capo del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Policlinico Aldo Moro dell'Università di Bari, racconta la sua storia sulla peggiore situazione sanitaria in Italia. Guarda il video e scopri cosa ha vissuto in prima persona durante il trattamento dei pazienti gravemente malati perché affetti da un virus sconosciuto.
- Terapia intensiva
Hemodynamic Management in Sepsis Patients
Everyone is at risk of developing sepsis. Globally, up to 50 million people are affected by sepsis, every year. Every 2.8 seconds, one patient dies from sepsis and associated complications. Often, it can be prevented by vaccination, clean water and hygiene, safe childbirth, and preventing hospital-acquired infections (HAIs). However, sepsis is often underdiagnosed, especially at an early stage where treatments are more successful.
- Terapia intensiva
Paziente che riceve una ventilazione meccanica: perché il diaframma è importante?
La debolezza del diaframma aumenta significativamente il rischio di difficoltà nello svezzamento, svezzamento prolungato e mortalità ospedaliera, afferma il dr. Ewan Goligher, facendo riferimento a un recente studio condotto sull'argomento.
- Terapia intensiva
Monitorare il diaframma e migliorare la ventilazione meccanica
Il supporto respiratorio è un intervento salvavita nell'unità di terapia intensiva, ma senza il giusto equilibrio aumenta anche il rischio di esiti dannosi.1,2 E' qui che il monitoraggio del diaframma arriva in aiuto, perché funge da indicatore di esiti come la mortalità ospedaliera e lo svezzamento prolungato. Inoltre, può aiutare a prendere decisioni terapeutiche più consapevoli durante il trattamento respiratorio.
- Terapia intensiva
Mechanical ventilation
Sharing our insights on how you can provide easier, better and safer mechanical ventilation – for you and your patients.
- Terapia intensiva
ARDS
La sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) è una grave condizione polmonare che causa un basso livello di ossigeno nel sangue. L'incidenza dell'ARDS varia notevolmente.
Riferimenti
-
Kallio M, et al. Neurally adjusted ventilatory assist (NAVA) in pediatric intensive care – a randomized controlled trial. Pediatr Pulmonol. 2015 Jan;50(1):55-62.
-
Bellani G, Pesenti A. Assessing effort and work of breathing. Curr Opin Crit Care. 2014 Jun;20(3):352-8.
-
Ducharme-Crevier L, et al. Interest of Monitoring Diaphragmatic Electrical Activity in the Pediatric Intensive Care Unit. Crit Care Res Pract. 2013;2013:384210