You are visiting a website that is not intended for your region

The page or information you have requested is intended for an audience outside the United States. By continuing to browse you confirm that you are a non-US resident requesting access to this page or information.

Switch to the US site

Select Your Country or Region
Invia

Il Gruppo Getinge è costituito da due brand principali, Getinge e Maquet

Il Gruppo Getinge è fornitore leader a livello mondiale di soluzioni innovative per sale operatorie, unità di terapia intensiva, reparti ospedalieri, centrali di sterilizzazione e aziende e organizzazioni del settore Life Science.   Operiamo attraverso due marchi principali, Getinge e Maquet, e conduciamo attività di vendita in tutto il mondo tramite la nostra rete di aziende, con stabilimenti produttivi in Brasile, Danimarca, Francia, Canada, Cina, Polonia, Regno Unito, Svezia, Turchia, Germania, Slovenia e Stati Uniti. Per maggiori informazioni su chi siamo e di cosa ci occupiamo visitate https://www.getinge.com/int/about-us/.

La reputazione del Gruppo Getinge e la fiducia che i nostri stakeholder ripongono in noi sono fondamentali per il continuo successo nel nostro business, e ci impegniamo nel tentativo di prevenire il verificarsi di forme di schiavitù moderna e di tratta di esseri umani in seno all'attività stessa e alla sua catena di approvvigionamento.  Operiamo in conformità al nostro Codice di condotta, basato sui valori fondamentali di passione, apertura, collaborazione, eccellenza e responsabilità.  Ci aspettiamo altresì che i nostri fornitori e i nostri partner commerciali conducano le loro attività in modo lecito ed etico, il che include l'adozione, nelle loro catene di approvvigionamento, di pratiche commerciali in grado di prevenire o eliminare il verificarsi di forme di schiavitù moderna e tratta di esseri umani, e la sottoscrizione del nostro Codice di condotta per i fornitori, attualmente in fase di stesura. Per maggiori informazioni sul nostro Codice di condotta visitate https://www.getinge.com/int/about-us/our-responsibility/.

Alcuni dei nostri prodotti contengono tantalio, stagno, tungsteno e oro. Tali metalli, chiamati anche 3TG (dall'inglese "tantalum, tin, tungsten, gold"), sono ormai noti come "minerali dei conflitti", poiché possono provenire, in parte, dalla Repubblica Democratica del Congo, dove è in corso un'annosa guerra civile.   Siamo consapevoli che i minerali provenienti da zone di conflitto comportano un maggior rischio in termini di schiavitù moderna.  Il Gruppo Getinge è dunque impegnato affinché la propria catena di approvvigionamento sia esente da conflitti; nel caso in cui nei nostri prodotti vengano impiegati minerali provenienti da zone di conflitto, intraprendiamo azioni di due diligence sulla nostra catena di approvvigionamento per garantire ragionevolmente che tali minerali, se derivanti da un'area di conflitto, provengano da fonti conflict-free.  Per maggiori informazioni sulla nostra posizione in merito ai minerali provenienti da zone di conflitto visitate https://www.getinge.com/int/about-us/our-responsibility/business-ethics/conflict-minerals/

Valutiamo costantemente e gestiamo il rischio connesso alla possibilità che forme di schiavitù moderna e tratta di esseri umani si verifichino nel nostro business e nella nostra catena di approvvigionamento, e ci impegniamo con standard interni di responsabilità e procedimenti contro dipendenti o appaltatori che non rispettino i nostri requisiti in materia di schiavitù moderna e tratta di esseri umani.  Abbiamo attualmente in fase di stesura un Codice di condotta dei fornitori, che affronterà queste problematiche e al quale dovranno aderire tutti i nostri fornitori.

La presente dichiarazione è resa ai sensi della sezione 54(1) della Modern Slavery Act 2015 e rappresenta la dichiarazione di Getinge sulla schiavitù moderna e la tratta di esseri umani per l'anno fiscale che va dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018. 

Firma:
Avril Forde

In nome e per conto di tutte le società del Gruppo Getinge nel Regno Unito