You are visiting a website that is not intended for your region

The page or information you have requested is intended for an audience outside the United States. By continuing to browse you confirm that you are a non-US resident requesting access to this page or information.

Switch to the US site

Select Your Country or Region
Invia

Cateteri per Contropulsazione MEGA 7.5 Fr. & 8 Fr.

catheter mega product photo
organ illustration

Cateteri per Contropulsazione MEGA 7.5 Fr. & 8 Fr.

La gamma di cateteri per contropulsazione MEGA offre un migliore supporto emodinamico e una maggiore efficacia per i pazienti, di qualsiasi altezza.

Perché le nuove dimensioni dei cateteri sono migliori per i pazienti?

Con l'inserimento dei nuovi cateteri per contropulsazione MEGA 30cc e 40cc, i vantaggi dei cateteri con volumi maggiori sono ora disponibili anche per pazienti con altezza inferiore a 162 cm.

I Cateteri per contropulsazione con volumi  maggiori  come i MEGA, spostano più sangue nell'aorta durante la diastole favorendo di conseguenza l'incremento della pressione diastolica indotta e la riduzione dello scarico ventricolare. Con le nuove linee guida sulla scelta e dimensionamento del catetere, una popolazione più ampia di pazienti potranno beneficiare di un maggiore supporto emodinamico rispetto a prima. Pertanto, perché non considerare come PRIMA scelta l'uso di un catetere per contropulsazione più efficace quando si rende necessario un supporto emodinamico?

Panoramica

Come leader nel settore della contropulsazione, Maquet si è impegnata a sviluppare cateteri intra-aortici (IAB) in grado di fornire un maggiore supporto emodinamico.

 Per questo motivo, abbiamo preso spunto dall'eccezionale successo del catetere intra-aortico MEGA 8 Fr. 50cc per creare e estendere la gamma dei cateteri MEGA. Con l'introduzione dei cateteri intra-aortici  MEGA 7.5 Fr. 30cc e 40cc di maggiore volume, sono ora disponibili cateteri per contropulsazione in grado di fornire  un maggiore spostamento di volume di sangue per tutti i pazienti, di qualunque altezza.

MEGA: Migliore supporto emodinamico e maggiore efficacia per tutti i pazienti.

Maggiore supporto emodinamico

I cateteri intra-aortici con volumi maggiore come i MEGA spostano più sangue nell'aorta durante la diastole, favorendo di conseguenza l'incremento diastolico e lo scarico ventricolare.*

  • Spostamento di un maggior volume di sangue
  • Migliore incremento diastolico 
  • Migliore scarico ventricolare

Dispositivo di stabilizzazione STATLOCK® IAB

Tutti i cateteri per contropulsazione MEGA comprendono due dispositivi di stabilizzazione STATLOCK® IAB completi e pronti per l'utilizzo per il fissaggio del catetere senza punti da sutura, garantendo comfort e sicurezza a voi e ai vostri pazienti.

  • Elimina le punture da ago e le complicanze alle ferite da sutura
  • Comfort e sicurezza del paziente
  • Applicazione e rimozione facile e veloce

Membrana Catetere (IAB) brevettata

La membrana in poliuretano brevettata di Maquet è stata sviluppata per resistere anche alla costante abrasione delle aorte più calcificate.

  • Resistenza all'abrasione aumentata del 43% 
  • Ridotta forza di inserizione
  • Gonfiaggio immediato all'avvio

Design avanzato del catetere

Ulteriori vantaggi includono:

  • Nessuno scalino tra membrana ripiegata e corpo del catetere grazie all'esclusiva metodologia di ripiegamento della membrana del pallone
  • Progettazione a lume condiviso per un passaggio ottimale del gas
  • Lume interno di ampie dimensioni da 0,027" per una trasmissione ottimale del segnale pressorio

* Test di laboratorio completati da Maquet. Dati su file. I risultati dei test di laboratorio non sono necessariamente predittivi dei risultati clinici.

STATLOCK è un marchio registrato di C. R. Bard, Inc.

Casi Clinici

Maggiore incremento della gittata cardiaca per diverse modalità di contropulsazione utilizzando un nuovo catetere intra-aortico a palloncino.

Catalin Boiangiu, MD, Membro del corpo docenti, Divisione di Cardiologia, Newark Beth Israel Medical Center, Newark, NJ; e Marc Cohen, MD, Capo, Divisione di Cardiologia; Direttore, Membro del corpo docenti di Cardiologia, Newark Beth Israel Medical Center, Newark, New Jersey e Professore in Medicina, Mount Sinai School of Medicine, New York, New York.

Abstract

Si riporta un maggiore incremento della gittata cardiaca in un uomo di 60 anni sottoposto ad angioplastica percutanea con impianto di stent a rilascio di farmaco per infarto miocardico esteso anterosettale con sopraslivellamento del tratto ST. A causa di una persistente ipotensione sistemica durante la procedura, è stato inserito un catetere intra-aortico MEGA® 8 Fr. 50 cc, utilizzato per 24 ore e rimosso senza complicanze. L'utilizzo di questo nuovo catetere per contropulsazione, a maggiore spostamento di volume di sangue ma con un diametro ridotto nel sito di inserzione, ha incrementato notevolmente la gittata cardiaca nelle modalità di assistenza 1:1, 1:2 e 1:3  di un valore percentuale superiore del 15%, 9% e 4%. Questi risultati superano i valori degli incrementi diastolici medi riportati con cateteri per contropulsazione a volumi standard.

Abstract

Una delle cause primarie degli esiti avversi nei pazienti ad alto rischio sottoposti ad angioplastica percutanea (PCI), può essere la ridotta capacità di tollerare l'instabilità emodinamica e gli attacchi ischemici che si possono verificare durante la procedura. Un dispositivo di supporto meccanico comunemente utilizzato durante la PCI è il contropulsatore intra-aortico (IABP). Viene descritto l'esito positivo del supporto meccanico periprocedurale con un nuovo catetere per contropulsazione da 50cc in un paziente con grave disfunzione ventricolare sinistra ed estesa arteriosclerosi coronarica, per cui era indicata una PCI con stent. L'uso profilattico di questo IABP da 50 cc, che normalmente sarebbe stato controindicato a causa dell'altezza del paziente (162,6 cm), ha aumentato considerevolmente la pressione aortica diastolica (di ~110 mmHg) rispetto al livello basale, riducendo immediatamente le pressioni cardiache laterali sinistre. Tale risultato sembra supportare un migliore incremento medio della pressione diastolica indotta rispetto a quello riscontrato con i cateteri per contropulsazione a standard. Sebbene il ruolo della contropulsazione nelle PCI ad alto rischio rimanga dibattuto, sono auspicate ulteriori ricerche cliniche per chiarire e confrontare il nuovo catetere da 50 cc con i cateteri per contropulsazione a volumi inferiori e verificare che i benefici emodinamici osservati si possano tradurre in migliori esiti clinici per i pazienti che necessitano di supporto meccanico durante la PCI.

Download

Prodotti correlati

LINEAR® 7.5Fr. IAB Catheter

Features an innovative membrane and a 7.5 Fr. size.

Learn more

Sensation® 7Fr. IAB Catheter

The smallest IAB catheter, combined with innovative fiber-optic technology that automatically calibrates in vivo.

Learn more

Sensation Plus® 7.5 Fr. & 8Fr. IAB Catheters

A technological first in improved hemodynamic support, easy-to-use IAB fiber-optic technology.

Learn more