Tecnologia ProAQT
Tecnologia ProAQT
Gestione ottimale dei fluidi
Il vostro navigatore nella gestione emodinamica peri-operatoria
Panoramica
Interpretazione affidabile dello stato emodinamico del paziente in sala operatoria
ProAQT è un componente del principio di monitoraggio PulsioFlex. ProAQT, basato su oltre 20 anni di ricerca con l’algoritmo di contorno del polso PiCCO, fornisce un’interpretazione affidabile e fisiologica dello stato emodinamico del paziente. La tecnologia ProAQT coadiuva la terapia personalizzata e permette la revisione degli interventi per valutarne il successo.
Entro pochi minuti l’intervallo di monitoraggio può essere esteso per includere variabili come flusso sanguigno, volume responsiveness, post-carico e contrattilità.
Il sensore ProAQT viene semplicemente integrato in un sistema di misurazione della pressione già installato.
Vantaggi
- Prima si riconosce l'instabilità, prima si prende la giusta decisione!
- Facile configurazione usando la linea arteriosa esistente
- Possibile calibrazione manuale con una gittata cardiaca di riferimento
- Basata sull’algoritmo di contorno del polso PiCCO
- Il LED di segnalazione integrato aumenta la sicurezza
Applicazione utile nell'
- ottimizzazione emodinamica peri-operatoria di pazienti ad alto rischio o procedure ad alto rischio
- Accertamento dell’effetto della terapia
- Riconoscimento precoce di pazienti instabili
Articoli monouso

ProAQT è l'innovativa tecnologia di monitoraggio trend CO
- Indica l'andamento della gittata cardiaca battito per battito in tempo reale
- Funziona con catetere arterioso standard per favorire una facile configurazione
- Rileva la reattività dinamica dei fluidi (PPV, SVV)
- Studi clinici dimostrano una riduzione delle complicanze1
- Può essere calibrato manualmente usando dati da ultrasuoni o PAC
1 Salzwedel C et al., CritCare 2013; 17(5): R191
Metodologia
Bibliografia
Monitoraggio peri-operatorio
Salzwedel C, Puig J, Carstens A, Bein B, Molnar Z, Kiss K, Hussain A, Belda J, Kirov MY, Sakka SG, Reuter DA
Perioperative goal-directed hemodynamic therapy based on radial arterial pulse pressure variation and continuous cardiac index trending reduces postoperative complications after major abdominal surgery: a multi-center, prospective, randomized study
Crit Care 2013;17(5): R191.
Prodotti correlati
Tecnologia PiCCO
Semplificare l'emodinamica e imparare a conoscere le patologie complesse con PiCCO
Monitor PulsioFlex
Piattaforma modulare con visualizzazione intelligente per il monitoraggio avanzato del paziente
Tecnologia LiMON
Monitoraggio non invasivo della funzione epatica o della perfusione splancnica