Sistema per anestesia Flow-e
Sistema per anestesia Flow-e
Postazione smart per prestazioni flessibili
Flow-e è un sistema per anestesia flessibile con un ampio spazio operativo che facilita il lavoro. Flow-e unisce design innovativo alle funzionalità all'avanguardia per un'efficiente ventilazione protettiva polmonare.
Panoramica
Experience the new Flow-e
Experience the new Flow-e

Postazione smart per prestazioni flessibili
- Ampio piano di lavoro e scomparti capienti
- Touch screen intuitivo, reclinabile e girevole
- Gestione dei cavi intelligente e ordinata
- Flow Core Technology, per prestazioni ventilatorie eccellenti
- Anestesia a bassi flussi con un limite di FGF (flusso di gas fresco) pari a 0,1 l/min e guida video
- Protezione miscela ipossica attiva O2Guard per una maggior sicurezza
- Reclutamento polmonare automatico opzionale
- MAC Brain – visualizzazione della concentrazione dell'agente nell'organo bersaglio
- Manutenzione e formazione facili
Progettata insieme a voi per un flusso di lavoro più agevole
Flow-e è stata progettata in collaborazione con clinici professionisti, garantendo un'assistenza ottimale e un'elevata efficienza.

Disponibilità di clip, ganci e bracci
Per collocare in modo pratico il dispositivo di aspirazione, il pallone di ventilazione manuale e altri accessori.

Pratiche porte USB e luce
Un utile ripiano consente un facile accesso alle porte USB. Lo spazio operativo è illuminato da una barra LED a luminosità regolabile.
Caratteristiche
Anestesia a bassi flussi: la più sicura[1]
Un'esclusiva protezione miscela ipossica a tutela dei vostri pazienti.
Ridurre il rischio
di ipossia grazie all'O₂Guard
Anestesia a bassi flussi: la più sicura[1]
Contrariamente alla protezione miscela ipossica di una comune macchina per anestesia, O₂Guard interviene attivamente qualora la concentrazione di ossigeno inspirato scenda al di sotto del 21%, riducendo così i rischi legati alle miscele ipossiche.

Video guida
per l'abbassamento dei flussi
Il VRI (Volume Reflector Indicator, indicatore del Volume Reflector) rappresenta una pratica guida video che permette
di ottimizzare la frazione di ri-respirazione e, quindi, di contenere il consumo dell'agente anestetico.
Questo strumento semplifica l'impostazione del Fresh Gas Flow (FGF, flusso di gas freschi) ottimale e del rapporto volumetrico al minuto. Il consumo dell'agente può essere facilmente monitorato attraverso l'interfaccia.
Combattere l'atelettasia con il reclutamento polmonare graduale
Il reclutamento polmonare incrementale e automatico mira ad aprire gli alveoli delicatamente. L'adeguamento respiro per respiro, che influenza l'effetto della manovra, può essere monitorato in tempo reale.

MAC Brain
Visualizzazione della concentrazione dell'agente nell'organo bersaglio
Per motivi di farmacocinetica, vi è un ritardo nella concentrazione dell'agente tra i polmoni e l'organo bersaglio, il cervello. L'esclusivo strumento MAC Brain visualizza questa differenza per aiutare a dosare e a pianificare meglio l'erogazione dell'agente.
Prestazioni ventilatorie
L'avanguardia tecnologica innanzitutto
Garantire un'erogazione del gas precisa e accurata
La nostra tecnologia brevettata Volume Reflector costituisce un sistema a ri-respirazione intelligente. Usato in associazione ai moduli gas Servo, il sistema consente la precisione nei volumi correnti fino a un minimo di 5 ml, offrendo migliori prestazioni ventilatorie rispetto ai sistemi di tipo "bag-in-bottle", a turbina e a pistone.[2]
Il solido circuito Volume Reflector non si svuota mai, così da garantire una ventilazione costante e compensare efficacemente le perdite.
Al fine di ridurre al minimo i rischi legati alle miscele ipossiche il gas vettore di Volume Reflector è l'ossigeno. Il sistema si presenta in dimensioni contenute, per velocizzare le operazioni di wash-in e wash-out, e può permettere una ri-respirazione fino al 98%.
Il nostro video mostra il funzionamento del sistema a ri-respirazione Volume Reflector.

Consentire una ventilazione di qualità UTI
I comprovati moduli gas Servo erogano un flusso inspiratorio fino a 200 l/min e sono in grado di regolare flusso e pressione più volte nel corso di ciascun atto respiratorio, in base alle esigenze di ogni paziente.
Erogazione degli agenti anestetici rapida e precisa
La tecnologia a iniezione elettronica consente una precisa erogazione degli agenti, principalmente durante la fase inspiratoria, con il minimo spreco.
I vaporizzatori, leggeri ed esenti da manutenzione, possono essere ricaricati e sostituiti mentre la macchina è in funzione, e non richiedono una calibrazione annuale.
Soltanto 2,7 litri
Le dimensioni contenute del sistema (2,7 l) consentono rapide operazioni di wash-in e wash-out, così da ottenere un risparmio in termini di tempo e consumo dell'agente.
Un investimento sicuro
Ottimizzare il tempo di funzionamento e l'efficienza
Ogni dettaglio è stato progettato con l'obiettivo di ridurre al minimo i costi di gestione generali, dalle tecnologie innovative per la riduzione del consumo di agenti anestetici ai programmi formativi approfonditi. Grazie ai componenti in comune e alla stessa interfaccia utente di semplice uso, la gestione di un parco prodotti con tanti modelli diversi della famiglia Flow risulta facilitata.
Migliorare i tempi di attività in sala operatoria,
- collegando le macchine per anestesia
Il servizio di assistenza digitale Getinge Online mette in collegamento persone, prodotti e idee, consentendo sia ai team di assistenza che ai Clinici di migliorare l'efficienza. Getinge Online fornisce accesso istantaneo ai dati delle apparecchiature aiutando voi, il vostro team e l'ospedale a ottenere informazioni e massimizzare i tempi di attività. I dati aiutano anche a diminuire l'utilizzo dell'agente anestetico e a ridurre l'impatto ambientale.
Pulizia e manutenzione semplificate
Per la pulizia del sistema di anestesia Flow è necessario rimuovere solo sette componenti, contenendo così i costi e coadiuvando il controllo delle infezioni.
La manutenzione preventiva è di massima semplicità e prevede pochi pezzi di facile accesso da sostituire ogni due anni.

Getinge Care: per proteggere il proprio investimento
Ottimizzare la manutenzione delle apparecchiature è il modo migliore per incrementare la produttività e ridurre i costi. Il programma di assistenza Getinge Care garantisce che le apparecchiature funzionino sempre a pieno regime, consentendo al personale di focalizzare l'attenzione sulla cura del paziente.
Formazione
Formazione sull'utilizzo di Flow-e
con i nostri corsi di eLearning.
Per iniziare: panoramica del sistema
Questo è il primo modulo eLearning della serie Iniziare a usare la macchina per anestesia Flow-e.
Per iniziare: Pannello di controllo
Questo è il secondo modulo eLearning della serie Iniziare a usare le macchine per anestesia della famiglia Flow.
Download
Case studies
Prodotti correlati
Flow-c
Flow-c è la stazione di lavoro dinamica, compatta e facile da usare che consente un trattamento sicuro ed economico. Il design compatto è un vantaggio in una sala operatoria affollata con un programma di lavoro intenso. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre i vantaggi della serie Flow, come prestazioni ventilatorie conformi agli standard di terapia intensiva, dosaggio preciso degli agenti, tecnologie di prevenzione dell'ipossia, un'interfaccia utente intuitiva e diverse possibilità di montaggio.
Sistema per anestesia Flow-i
Flow-i coniuga eccellenti prestazioni ventilatorie a intelligenti strumenti di supporto decisionale in una postazione di lavoro facile da usare. Flow-i vi consente di gestire anche i pazienti più impegnativi grazie aun'assistenza ventilaroria e anestesiologica sicura, protettiva e economicamente vantaggiosa.
Getinge Online for acute care products
Our connectivity solution enables hospitals to improve efficiency by using equipment data to gain insights and maximize uptime in your ICU and OR.
Riferimenti
-
Hendrickx J.F., De Wolf A.M., De Hert S., O2, anybody?, European Journal of Anaesthesiology, 2015 (32: 371–373)
-
Rapporti di test comparativi condotti internamente tra Flow-i e macchine in commercio; EVU-125310, EVU-125312, EVU-125313
-
Brattwall, M., Warrén-Stomberg, M., Hesselvik, F. et al. Brief review: Theory and practice of minimal fresh gas flow anesthesia, Canadian Journal of Anesthesia, 2012